Era il settembre del 2013 quando SportdiPiù Magazine iniziò ad organizzare nelle scuole di Verona e provincia incontri e tavole rotonde dedicate allo sport. Questi eventi avevano come obiettivo principale quello di evidenziare ed esaltare i principali benefici che la pratica sportiva – intesa come momento di gioco, aggregazione e divertimento – può avere soprattutto sui giovani.
Durante gli incontri furono coinvolti campioni, giovani promesse e atleti paralimpici che raccontarono le loro esperienza, con semplicità e senza filtri, confrontandosi con studenti e insegnati.
Insieme alle redazione di SportdiPiù Magazine furono protagonisti anche partner istituzionali tra i quali i Centri Giovanili Don Mazzi, realtà nata per anticipare e arginare il disagio giovanile e per impedire che i debbano affrontare difficili percorsi di recupero in comunità. Fare squadra è l’obiettivo dei CGDM e per farlo si ‘utilizzano’ le 4 ruote educative proposte da Don Antonio Mazzi: la musica, il teatro/danza, il volontariato e, appunto, lo sport.
Una collaborazione speciale che, grazie agli interventi e alle testimonianze del presidente Giovanni Mazzi, ha dato ai nostri incontri ulteriore valore, soprattutto a livello umano.
Dopo un periodo di pausa SportdiPiù Magazine e Centri Giovanili Don Mazzi tornano quest’anno tra i banchi di scuola riproponendo il format che tanto successo ha riscosso poco meno di dieci anni fa.
“Siamo in fase di programmazione del progetto” – spiega il Direttore SdP Alberto Cristani – “e a breve ci attiveremo con gli istituti scolastici veronesi per organizzare e programmare il calendario gli incontri. Il format verrà ovviamente aggiornato e reso più social. Confidiamo nell’attenzione e nella collaborazione dello sport veronese, così come dei partner istituzionali come il CONI Verona e i Comuni della provincia. In questo momento lo sport deve tornare ed essere, soprattutto per i giovani, una valida alternativa divano, pc, e social. Dare la possibilità agli studenti di confrontarsi e parlare con i protagonisti dello sport può essere la chiave giusta per riaccendere entusiasmo, attenzione e, soprattutto, voglia di tornare in campo. A prescindere dalla disciplina. Avere ancora al nostro fianco i Centri Giovanili Don Mazzi è senza dubbio una grande opportunità ma, in primis, un grande orgoglio; ritrovarsi dopo quasi dieci anni è segno che c’è ancora un pensiero comune e condiviso ma che, soprattutto, c’è ancora tanta voglia di fare qualcosa di tangibile per i nostri ragazzi”.