Grande successo per ABC dello sportivo dei Centri Giovanili don Mazzi

Lunedì 22 maggio si è svolta a Frosinone l’ultima tappa di ABC dello sportivo per l’anno scolastico 2022/2023. Il progetto ideato dai Centri Giovanili don Mazzi, con il supporto di Eismann Italia e con il patrocinio del Coni Nazionale, ha fatto visita agli alunni della Scuola Ignazio di Luca di Frosinone.
L’incontro si è svolto al Palacasaleno e ha coinvolto oltre 600 alunni persone tra studenti, genitori, insegnati e dirigenti.

All’incontro, moderato dal giornalista Alberto Cristani, hanno partecipato il presidente dei Centri Giovanili Giovanni Mazzi, Luigi Maccaro responsabile Exodus Cassino, Aldo Terranova del Coni Frosinone, Raffaele Dalle Cave e Tiziano Minotti rispettivamente responsabile area e venditore Eismann Italia.

I protagonisti più applauditi sono però stati Roberto Insigne e Matteo Cotali giocatori del Frosinone Calcio, neopromosso in serie A.

Dopo i saluti istituzionali e la presentazione del progetto, è stato dato ampio spazio alle domande che gli studenti hanno rivolto a Cotali e Insigne; ne è nato un simpatico confronto che ha reso ancora più piacevole la mattinata.

Al termine della mattinata Giovanni Mazzi ha commentato: “E’ stata una bellissima mattinata, ricca di sorrisi e di allegria. Frosinone ci accolto a braccia aperte e questo ci ha fatto davvero tanto piacere. Un grazie va senza dubbio alla preside Prof.ssa Mara Perna e alla prof.ssa Emanuela Grande che hanno reso possibile questo incontro. Un grazie speciale anche al Frosinone Calcio che ha dimostrato grande sensibilità per il progetto coinvolgendo, nonostante i numerosi impegni, Roberto Insigne e Matteo Cotali, ragazzi davvero simpatici e disponibili. Quella di oggi è stata la sedicesima e ultima tappa di ABC dello sportivo per quanto riguarda l’anno scolastico 2022/2023 e siamo davvero molto soddisfatti. Abbiamo infatti incontrato 6050 alunni delle scuole Primarie e Secondarie di Verona, Belluno, Centallo, Trezzano sul Naviglio, Bologna e Frosinone. A settembre riprenderemo e abbiamo già in calendario appuntamenti con le scuole di altre città, tra le quali Bergamo, Pieve di Cadore, Torino, Sondrio oltre al ritorno a Bologna. Il patrocinio del Coni Nazionale, assegnatoci dal presidente Giovanni Malagò, è stato davvero importante perché ci ha permesso di essere supportati dei Comitati Regionali e Provinciali e questo ci ha molto agevolato nel coinvolgere i testimonial sportivi, i veri protagonisti insieme agli studenti. Ci spiace non aver potuto soddisfare tutte le richieste ricevute; con il nuovo anno scolastico cercheremo di organizzarci in modo di essere ancora più presenti. Infine, un grazie di cuore va ad Eismann Italia che, grazie al contributo raccolto con la vendita del calendario natalizio, ci ha permesso di portare ABC dello sportivo in giro per l’Italia, di incontrare tanti studenti, ricordando a tutti che lo sport è divertimento e strumento per ‘arrivare prima’ ed evitare che i nostri giovani si facciano distrarre da situazioni a rischio come le dipendenze da droga, alcool e tecnologia. Fare sport è il modo più sano e bello per stare insieme e condividere momenti indimenticabili”.