Un Gran Galà per ringraziare tutti coloro che hanno trasformato il sogno in realtà. Venerdì 17 novembre, all’interno della Gran Guardia di Verona, la Federazione Italiana Pallavolo insieme alla Fipav Verona hanno riunito oltre quattrocento persone tra autorità, rappresentanti di società e associazioni sportive veronesi. Tutti insieme per celebrare il grande evento di Ferragosto che ha visto l’inaugurazione dell’EuroVolley in Arena.
La serata, condotta da Rachele Sangiuliano e Stefano Locatelli, ha visto riunirsi sul palcoscenico dell’auditorium il presidente federale Giuseppe Manfredi, con il vicepresidente Adriano Bilato e il segretario generale Stefano Bellotti, oltre all’amministratore delegato di Fipav Servizi Vincenzo Parrinello e al presidente del Comitato Territoriale Fipav Verona Stefano Bianchini che, visibilmente emozionato, ha dichiarato: “E’ stato un successo di squadra che ci ha permesso di riportare la pallavolo in Arena dopo 36 anni. Ringrazio il sindaco Tommasi che mi han supportato sin dall’inizio e che, di fatto, ha chiuso il lavoro iniziato con il sindaco Sboarina. Sono felice di aver realizzato un sogno che avevo nel cassetto da tanto, troppo, tempo. Siamo stati bravi a non farci prendere dallo sconforto quando, ad un mese dall’evento, c’è stato chi si è tirato indietro non mantenendo fede agli accordi. E’ stata una serata bellissima, che resterà nella mente e nel cuore degli sportivi di tutto il mondo, una cartolina di Verona che non sbiadirà mai. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato per questo evento. E un grazie a mia moglie Marianna che mi è stata sempre vicino, sopportandomi e supportandomi in ogni momento“.
Presenti alla serata il sindaco di Verona Damiano Tommasi, il Questore Roberto Massucci, il presidente della Provincia Flavio Massimo Pasini, l’Europarlamentare Paolo Borchia, il senatore Paolo Tosato. E ancora tanti sportivi, tra cui l’ex campionessa del mondo Manuela Leggeri, Ambassador EuroVolley Tour 2023.
Una serata che ha voluto accendere i riflettori anche sulla Giornata contro la violenza sulle donne. Il tappeto da gioco utilizzato in Arena, infatti, è stato donato e posato nel Palazzetto di Palazzolo di Sona, struttura che, il prossimo 25 novembre, sarà intitolata a Chiara Ugolini, giovane donna, sportiva, pallavolista e allenatrice a cui è stata rubata la vita, ma che per sempre sarà ricordata laddove giocava e si allenava.
Sono state infine premiate tutte le aziende che hanno sostenuto l’evento, i rappresentanti dei volontari e il Comitato Territoriale di Verona, per l’enorme impegno messo in campo per arrivare a EuroVolley 2023 in Arena.
