Contro un Milan che voleva confermarsi la terza forza del campionato, il Chievo ha disputato una partita generosa dando tutto quello che poteva, corsa e generosità, ma i rossoneri sono stati più cinici sotto porta portando a casa i tre punti. I gialloblù hanno nuovamente dimostrato la grande difficoltà sotto rete e questo vanifica le poche occasioni che si sono presentate; nelle ultime cinque gare un solo gol.
Fino alla mezz’ora del primo tempo le squadre si studiano anche se il Milan in più di una occasione si fa vedere minaccioso dalle parti di Sorrentino. La partita si ravviva al 31’ quando per un fallo (inesistente) di Leris su Paqueta al limite dell’area s’incarica della punizione Biglia che calcia in maniera magistrale mettendo la palla all’incrocio dei pali alla destra di Sorrentino. Al 34’ viene espulso Gattuso per proteste. La partita sembra già segnata per i gialloblù, oggi in tenuta bianca con striscia verticale blu. Un accenno di reazione arriva al 39’ con un tiro di Leris che però non inquadra la porta. La svolta al 40’: un cross del mai domo Leris dalla destra arriva a Hetemaj che appostato al centro dell’area con un colpo di testa batte Donnarumma.
Il secondo tempo si apre con una grossa occasione per il Chievo. Al 4’ un traversone di Hetemaj sta per entrare in porta, ma Donnarumma respinge. All’11’ il gol partita del Milan: Calhanoglu crossa per Castillejo che colpisce di testa, zampata del “pistolero” Piatek che batte Sorrentino. I gialloblù si gettano in avanti nel tentativo di pareggiare. Su contropiede, al 21’, i rossoneri con Kessie falliscono, calciando fuori, la terza rete. Ancora il Milan vicino al gol al 44’. Sugli sviluppi di una punizione, Romagnoli sfiora il palo di poco.
Nel girone di ritorno l’undici di Di Carlo ha collezionato sei sconfitte e due pareggi. Ora la salvezza appare un miracolo, ma si sa che fino a quando la matematica lo permette tentare l’impresa non costa nulla. Domenica, ore 15, il Chievo sarà a Bergamo contro l’Atalanta che all’andata (prima partita di Ventura sulla panchina clivense) finì 5 a 1 per i nerazzurri.
ChievoVerona – Milan 1-2
Marcatori: Biglia (31’ pt), Hetemaj (40’ pt), Piatek (11’ st).
ChievoVerona: Sorrentino, Depaoli, Bani (Pucciarelli, 42’ st), Andreolli, Barba, Leris, Dioussé (Kiyine 31’ st), Hetemaj, Giaccherini, Stepinski, Meggiorini (Djordjevic 31’ st). Allenatore: Domenico Di Carlo.
Milan: Donnarumma, Conti (Calabria 19’ st), Musacchio, Romagnoli, Laxalt, Paquetà (Calhanoglu 9’ st), Biglia, Kessie, Suso (Borini 39’ st), Piatek, Castillejo. Allenatore: Gennaro Gattuso.
Arbitro: Luca Pairetto.
Giorgio Vincenzi