Rubriche

Rubriche
Seleziona una data
La pandemia ci ha portato a trascorrere più tempo online, sia per svago che per lavoro. Questo ci espone a maggiori possibilità di incappare
In questi mesi di limiti imposti, diventa fondamentale trovare un equilibrio tra il disagio del lockdown, le incertezze del futuro e un presente fatto
La rete è un’enorme fonte di opportunità. Tuttavia, se un adulto è, o dovrebbe essere, consapevole delle proprie azioni è responsabile di sé stesso,
La realtà che abbiamo vissuto in questi mesi è una condizione talmente avulsa dalla quotidianità da far crescere in ognuno di noi disagi, paure,
Come organizzare il lavoro da casa in questo periodo in cui la nostra vita scorre online? Dal lavoro alla socialità, dalle informazioni allo svago,
Fare di necessità, virtù. In questi tempi strani, in cui l’emergenza coronavirus ci ha imposto di cambiare le nostre abitudini di vita, è un
L’utilizzo del cellulare ha invaso completamente la tua vita. Dal mattino alla sera (ma anche di notte) e per ogni ambito dei tuoi interessi
La scuola è ripartita, genitori e figli sono di nuovo alle prese con la routine della scuola. Vi porterò nella storia della comunicazione e
È facile banalizzare il concetto di dipendenza. Chi di noi non ha mai fatto una battuta su quanto siamo dipendenti da programmi TV, cibo
Durante gli incontri di GenitorinRete faccio spesso un test: chiedo quanti tra i genitori presenti sanno che cos’è il sexting. Con dispiacere riscontro che
Le nuove tecnologie si stanno imponendo già da alcuni anni nel sistema di istruzione, italiano e non. Abbattono gli spazi fisici dell’aula e creano
Qualcosa non va. Lo sai. Lo senti. Perché tuo figlio non si comporta più come prima? È strano. Ma sì, è solo l’età. E