Sabato 18 novembre allo Stadio Olivieri di Verona sono scese in campo la Nazionale italiana Artisti TV e la squadra “Life ritorno alla vita” per giocare il Brain Derby, partita di calcio di beneficenza organizzata in occasione della Giornata dedicata ai pazienti affetti da malattie neurologiche autoimmuni che vedrà coinvolte alcune delle maggiori Associazioni di pazienti nazionali ed internazionali ed i pazienti stessi affetti da queste peculiari malattie neurologiche.
La Nazionale Italiana Artisti TV, costituita oltre 36 anni fa da Osvaldo Bresciani, è formata da personaggi appartenenti al mondo della televisione, del cinema e dello sport, mentre la formazione “Life ritorno alla vita” è stata fondata da Flavio Falzetti, ex calciatore e paziente.
L’iniziativa non è stata solo un momento di divertimento e sport, ma anche un’occasione di condivisione e divulgazione delle motivazioni di pazienti, sanitari e calciatori e delle loro testimonianze.
Tra i volti noti scesi in campo Tomas Fierro (uomini e donne, opinionista 7 Gold), Simone Barbato (Zelig, Isola dei Famosi), Kristian Ghedina (ex campione Sci), Emil Hallfredsson (ex giocatore Hellas Verona), Roberto Bordin (ex tecnico in seconda Hellas Verona), Damiano Tommasi (sindaco di Verona). Accompagnatore di eccezione Vinicio Verza ex giocatore di Juventus, Milan e Verona.
Prima del fischio d’inizio, previsto per le 16.30, giocheranno i piccoli atleti della scuola di calcio U.c.d Lugagnano 1932, accompagnati dal Responsabile Renato Donati, mentre durante l’intervallo ci sarà l’esibizione della squadra delle Cheerleader Neon Atlethics di Verona recentemente vincitrici del Campionato Mondiale. Presenterà l’evento Sally Avesani.