Tutto ormai pronto per la 17esima edizione di Sport Expo, la fiera dedicata allo sport giovanile e alle famiglie che svolgerà presso i padiglioni della Fiera di Verona dal 10 al 12 marzo.
Tra le oltre cinquanta discipline presenti spicca l’area dedicata allo sport inclusivo che verrà coordinata e gestita da Unimpresa Sport di Luino (Va) e SportdiPiù Magazine Veneto (nell’occasione anche media partner ufficiale). Una sinergia nata durante le riprese della trasmissione All in Sport (format tv dedicato allo sport inclusivo) e supportata in prima persona dal sindaco di Verona Damiano Tommasi.
L’attività si svolgerà presso il padiglione 12, area 15 su una superficie di quasi 800 mq.
All’interno dell’area verranno svolte varie attività tutte però legate da un unico denominatore comune ovvero l’inclusività. Lo sport per tutti quindi, senza alcuna barriera o limite.
Un’idea che si ispira alla collaudata formula Sport Senza Barriere, manifestazione ludico-sportiva promossa da Unimpresa Sport che si svolge in provincia di Varese e che ospita, per una serie di eventi, appassionati e sportivi professionisti, portatori di disabilità e normodotati, per una vera e propria festa dell’inclusività.
All’interno dell’area Unimpresa Sport – SportdiPiù Magazine verranno coinvolti anche il Comitato Paralimpico della Regione Veneto, il Coni Verona e i Centri Giovanili Don Mazzi a dimostrazione che, unendo le forze, si possono realizzare iniziative di grande valore sociale.
Questo il programma delle attività:
- venerdì 10 marzo dalle 8:00 alle 16:00 prove di sitting volley, touch tennis e badminton dedicate alle scuole
- sabato 11 marzo dalle 8:00 alle 13:00 prove di sitting volley, touch tennis e badminton dedicate alle scuole.
- sabato 11 marzo dalle 9:00 alle 17:00 attività inclusiva gestita dai volontari di Paideia Aps Bergamo con percorso ad ostacoli in carrozzina, corsa bendati guidati, prova arto superiore fasciato (simulando amputazione)
- sabato 11 marzo dalle 15:00 alle 19:00 prove di sitting volley, touch tennis e badminton dedicate alle famiglie
- sabato 11 marzo dalle 15:00 alle 19:00 prove di attività motoria da parte di Polisportiva Gemina e coordinata da tecnici e personale Coni Verona
- domenica 12 marzo dalle 9:00 alle 17:00 prove di sitting volley, touch tennis e badminton dedicate alle famiglie
- domenica 12 marzo dalle 11:00 alle 13:00 partita esibizione Wheelchair Rugby tra Mastini Cangrandi Verona e Wheelchair Sport Vicenza
- domenica 12 marzo dalle 12:30 alle 14:30 triangolare sitting volley (presso area Fipav) tra Cus Verona, Alta Resa Volley Pordenone e Sitting Volley GiocoParma A.S.D.
Tutte le attività saranno coordinate dai volontari Sport Senza Barriere A.S.D.
Nei giorni di attività, sempre all’interno del padiglione 12 dell’area 15, i Centri Giovanili don Mazzi saranno presenti con i propri operatori per promuovere e sensibilizzare i presenti sull’importanza dello svolgimento della pratica sportiva da parte dei giovani come strumento di prevenzione, per anticipare eventuali situazioni a rischio.
Anche il Comitato Paralimpico del Veneto svolgerà attività promozionale sullo sport paralimpico dando riferimenti su dove poter trovare società inclusive sul territorio veneto
Testimonial d’eccezione dell’attività sopra descritta saranno i veronesi Heros Marai ex velocista paralimpico ad Atene 2004 e Pechino 2008, paraclimber e appassionato della montagna, e Davide Posenato, campione di badminton paralimpico. Inoltre sarà presente anche Paolo Barbera ex paralimpico nelle specialità 800 e 1500 metri ad Atene 2004.
Confermata per venerdì 10 marzo, al termine dell’inaugurazione ufficiale, la visita del sindaco di Verona Damiano Tommasi.
Saranno inoltre fatte dimostrazione di orienteering adattato e promossi gli Europei che si svolgeranno, tra Vicenza, Soave e Verona, nel prossimo mese di ottobre.
All’interno dell’area verranno infine promossi eventi sportivi e iniziative aperte a tutti, in linea con lo spirito e le finalità dell’iniziativa.
Da ricordare che l’ingresso a Sport Expo è gratuito, previa registrazione sul sito www.sportexpoverona.it
Le iscrizioni sono già attive sul sito e sono fondamentali per garantire il corretto flusso di partecipanti. L’accesso in Fiera quest’anno sarà da Re Teodorico – viale dell’Industria – e il parcheggio dedicato è il P7 – Re Teodorico.
Doveroso, infine, il ringraziamento dei partner che sosterranno Unimpresa Sport e SportdiPiù Magazine Veneto in questa tre giorni di sport per tutti: Eissman Italia, Pastificio Rana, Parco Natura Viva, Cortella Poligrafica Verona, Passo Resia Val Venosta, Centro Dynamo, Young Sport e Cultura Commuity, Lessinia Legend, Nexidia, Avelia Hd.